La formazione degli insegnanti di italiano L2: ruolo e competenze nella classe di lingua
₺55,00 ₺49,50
Açıklama
La formazione degli insegnanti di italiano L2: ruolo e competenze nella classe di lingua
Atti del XV Convegno nazionale ILSA
a cura di E. Jafrancesco
9789606632853
Il presente volume raccoglie i contributi teorici e le attività di laboratorio presentati durante il XV Convegno nazionale ILSA (Insegnanti Italiano Lingua Seconda Associati) dedicato alle tematiche inerenti alla formazione degli insegnanti di italiano L2: ruolo e competenze nella classe di lingua.
La scelta del tema riguarda in primo luogo il tentativo di fornire indicazioni utili per quan¬ti operano nel campo dell’insegnamento della lingua italiana e hanno la necessità di orientarsi nell’ambito della pluralità delle offerte formative. in secondo luogo l’intento di mettere a fuoco le competenze linguistiche, metodologiche e relazionali che il docente deve possedere, anche in rapporto al moltiplicarsi dei pubblici dell’italiano L2.
Il libro comprende interventi di Anna Ciliberti, Pierangela Diadori, Maria G. Lo Duca, Ivana Fratter, Christopher Humphris, Camilla Salvi, Stefania Semplici e Donatella Troncarelli.
Ek bilgi
Yayınevi |
---|
İlginizi Çekebilir
Italiano attivo (materiale fotocopiabile)
Anna Whittle, Tiziana Chiappelli
5 – 11 anni
Il volume è un repertorio di attività linguistiche per bambini dai 5 agli 11 anni, e può essere utilizzato sia in classi di alunni stranieri all’estero che in classi plurilingue in Italia.
Scriviamo!
A. Moni
Attività per lo svillupo dell’abilità di scrittura. Livello elementare-intermedio (A1-B1)
Sapore d’Italia
M. Zurula
Sapore d’Italia si rivolge a chi studia l’italiano come lingua straniera a un livello intermedio.
That’s Allegro
L. Toffolo – N. Nuti
An Italian course for English speakers. Elementary Level (A1)
That’s Allegro 1 è l’edizione inglese di Allegro 1. il primo di tre livelli di un corso multimediale d’italiano.
Nuova grammatica pratica della lingua italiana
Susanna Nocchi
La NUOVA grammatica practica della lingua italiana mantiene questi punti di forza.
Giochi senza frontiere (materiale fotocopiabile)
Roberta Ferencich, Paolo Torresan
Livello A1-C1
Questo libro propone una vastissima ed originale raccolta di giochi didattici e si rivolge non solo ad insegnanti di italiano L2/LS, ma anche a docenti di altre lingue, di ogni ordine e grado, che abbiano interesse a utilizzare il gioco come strumento per sviluppare nello studente capacità di apprendimento.
Ricette per parlare (materiale fotocopiabile)
Silvia Consonno, Sonia Bailini
livello: A1-C1
Ricette per parlare è una raccolta di attività e giochi per lo sviluppo della competenza orale, con istruzioni chiare per il loro utilizzo e materiale fotocopiabile da usare in classe.
Letture in gioco
Marina Mattei, C. Merzagora Piatti
Livello: A2-C1
Questo testo presenta proposte didattiche vivaci e originali per leggere in italiano e sviluppare la competenza testuale fin dai primi livelli di apprendimento.
Le preposizioni italiane
Alessandro De Giuli
Livello: A1 – C1
Questo eserciziario, facile e completo, è interamente dedicato allo studio delle preposizioni italiane.
L’Intermedio in tasca
T. Marin
Livello: intermedio (A2-B1)
Antologia di testi sulla cultura e la realtá italiana. Preparazione alla prova scritta.
I verbi italiani
Silvia Consonno, Sonia Bailini
Livello: A1 – C1
Questo eserciziario, completo ed efficace, è interamente dedicato allo studio dei verbi italiani.
Invito a teatro
L. Alessio, A. Sgaglione
Invito a teatro è una raccolta di testi teatrali didattizzati destinata a studenti stranieri di livello intermedio-avanzato (B2-C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) che studiano la lingua italiana come L2/LS.